“Professionista esperto, scrupoloso e con molta pazienza. Ha appurato, con serenità, assenza di problemi rilevanti e spiegato funzionamento PSA”
“Garbato, competente, attento e scrupoloso. Terapia prescritta da subito efficace. Consigliato vivamente e mi spiace dirlo ad oggi medici così sono rari”
“Sono rimasto pienamente soddisfatto, lo scelgo come specialista di riferimento. Ho incontrato un professionista capace, pacato e sereno che ha operato con scrupolo e mi ha fornito consigli importanti”
“Penso che il rapporto uomo/andrologo sia un rapporto particolare,specialmente se è la prima volta. Ha chiarito tutte le mie perplessità in maniera molto esaustiva e professionale. Privacy assoluta, da consigliare”
“Considerato l’ambito medico particolarmente delicato ha manifestato professionalità e capacità di mettere a proprio agio soprattutto nell’approccio iniziale. Soddisfatto della visita accurata e della semplicità e chiarezza nell’esporre la problematica.”
“Ho scelto il dr. Italiano dopo aver letto il suo curriculum professionale.E’ stata una decisione proficua sin da subito avendo individuato non solo un serio problema ma soprattutto, a differenza di altri urologi che avevo incontrato nelle settimane precedenti, trovare l’immediata soluzione in assenza della quale si sarebbe compromessa là funzionalità renale ed in particolare della vescica. In sostanza una scelta davvero utile”

16LIVE Medicina e Salute: L’infertilità di coppia

Su 16LIVE Medicina e Salute parlo della infertilità di coppia con particolare focus sulle problematiche maschili. Attenzione! Il maschio di una coppia infertile (per definizione una coppia che non ha gravidanza spontanea entro un anno) deve essere visitato. Non...

Circoncisione: nuove tecniche (il circumsys).

La circoncisione La circoncisione è un intervento di chirurgia ambulatoriale che consiste nella rimozione del prepuzio ristretto. E' per definizione una metodica chirurgica volta all’asportazione totale del prepuzio, la porzione cutanea che riveste il glande del pene....

Conta spermatica in preoccupante discesa.

L’analisi della conta degli spermatozoi mobili totali (TMSC) in un’ampia popolazione di uomini appartenenti a coppie sub-fertili provenienti da Stati Uniti e Spagna, mostra che tra il 2002 e il 2017 la percentuale di coloro con normozoospermia è diminuita di...

Maggior rischio di tumore prostatico nei maschi infertili

Infertilita' e tumore prostatico Un recente lavoro di autori svedesi pubblicato sul British Medical Journal ha evidenziato statisticamente che gli uomini che diventano padri grazie a tecniche di riproduzione assistita hanno un rischio più alto dal 30 al 60% di tumore...

Onde d’urto lineari per la Disfunzione Erettile (DE)

Una nuova esperienza nella terapia della disfunzione erettile(091) 346563Via Francesco Paolo di Blasi, 35, Palermoeitaliano@gmail.comBENVENUTO ALLA NUOVA TERAPIA ONDE D'URTO PER LA DISFUNZIONE ERETTILELe onde d’urto a bassa intensità si candidano a rappresentare una...

Eiaculazione Precoce: facciamo il punto

EIACULAZIONE PRECOCE: facciamo il punto. Da Febbraio 2018 l’andrologo ha una ulteriore arma a disposizione per i pazienti che soffrono di eiaculazione precoce (EP): lo spray a base di lidocaina e prilocaina da usare al bisogno. Le indagini epidemiologiche...

Nuovo farmaco per l’eiaculazione precoce

LA DEFINIZIONE DI EIACULAZIONE PRECOCE Tante sono le definizioni che si sono succedute negli anni circa la EP. Quella attualmente più riconosciuta dalla comunità scientifica raccoglie tre elementi principali: a) l’eiaculazione avviene prima che il soggetto lo...

Perchè gli esseri umani fanno sesso?

Perchè gli esseri umani fanno sesso? Provate a pensare un po’, per quale motivo fate sesso? Amore? Desiderio? Necessità fisica? Meston e Buss in una ricerca pubblicata su Springer Science (2005) cercarono di fornire una risposta soddisfacente a questa domanda che...

Onde d’urto per la Disfunzione Erettile

Onde d'urto per la disfunzione erettile E' ancora presto per dire addio alle "pillole dell'amore" ma le onde d'urto a bassa intensità si candidano a rappresentare una nuova opzione terapeutica per i pazienti con disfunzione erettile di grado lieve e moderato, pari a...

Generici ed equivalenti: quale la differenza?

Generici ed equivalenti, quale la differenza? La nozione di medicinale generico è stata introdotta all’interno dell’ordinamento italiano nel 1995. È stata, infatti, autorizzata l’immissione in commercio come medicinali generici di prodotti di origine industriale...

Ritardo nella consegna degli esami istologici

 Mi è venuto tra le mani questo articolo http://lacittadisalerno.gelocal.it/cronaca/2012/03/10/news/ospedale-di-polla-esami-istologici-in-ritardo-aperta-inchiesta-1.4531145  e mi ha fatto scappare un sorriso amaro se penso  a quello che avviene nel mio ospedale e...

Diagnosi precoci e sovradiagnosi

  Troppo spesso vengono considerati utili degli interventi solo perché sono molto prescritti o perché corrispondono alle aspettative, reali o indotte, più popolari in quel determinato periodo e contesto. Un rigoroso esame delle prove disponibili relative agli...

La corruzione nella sanità pubblica

Corruzione, un italiano su dieci paga medici o operatori per ricevere cure e prestazioni. Un italiano su dieci dichiara di aver passato, nell'anno precedente, una 'bustarella' a medici o operatori sanitari per ricevere cure, prestazioni o agevolazioni. Un dato che...

Verifica annuale per tutti i medici

In Gran Bretagna tutti i medici pubblici verranno esaminati ogni anno, e ogni cinque anni verra' deciso se sono ancora in grado di esercitare la professione. Lo ha annunciato il segretario alla Salute Jeremy Hunt durante un'intervista alla Bbc. Secondo il programma,...

Troppi esami diagnostici impropri per medicina difensiva

Lo sostiene Giovanni Gandini, direttore radiologia dell'ospedale S.Giovanni Battista di Torino e presidente del 45° congresso della Società italiana radiologia medica (Sirm). "In Italia si fanno ancora troppi esami diagnostici, spesso impropri. E la colpa è...

Specialista Urologo? Andrologo?

 Quale Specialista scegliere ? In Italia non esistono leggi adeguate a tutela del paziente per la scelta dello specialista. Qualsiasi laureato in Medicina e Chirurgia può praticare una specifica branca specialistica anche senza specializzazione. Il tutto viene...

Medici sottocosto sul web: linea dura dell’Ordine di Bologna.

Alcuni internauti, non senza una buona dose di enfasi, hanno gia' ribattezzato Groupon il 'Robin-Hood del nuovo millennio' con tutte quelle offerte stracciate, la possibilita' di accaparrarsi cene in locali da gourmet a prezzi da trattoria e vacanze da sogno al costo...

Maleducazione in ospedali Gb, boom lamentele contro medici e infermiere

Maleducazione in ospedali Gb, boom lamentele contro medici e infermiere Infermiere che ridono in faccia ai pazienti, medici che 'snobbano' familiari preoccupati e dirigenti convinti che le buone maniere siano "un lusso che non ci possiamo permettere". Un'indagine...

Concussione del direttore di unità operativa

La Suprema Corte ha confermato la sussistenza del reato di concussione addebitato al Direttore dell'Unità Operativa, titolare del potere di stabilire il "piano operatorio", il quale aveva utilizzato o tentato di utilizzare i poteri decisionali per uno scopo diverso da...

16LIVE Medicina e Salute: L’infertilità di coppia

Su 16LIVE Medicina e Salute parlo della infertilità di coppia con particolare focus sulle problematiche maschili. Attenzione! Il maschio di una coppia infertile (per definizione una coppia che non ha gravidanza spontanea entro un anno) deve essere visitato. Non...

16LIVE Medicina e Salute: Le malattie prostatiche

Su 16LIVE Medicina e Salute parlo delle malattie prostatiche più comuni: l'ipertrofia prostatica benigna e il tumore della prostata. Parlo della tecnica FUSION per la biopsia prostatica e del sistema REZUM per il trattamento della ipertrofia prostatica benigna. Il...

Generici ed equivalenti: quale la differenza?

Generici ed equivalenti, quale la differenza? La nozione di medicinale generico è stata introdotta all’interno dell’ordinamento italiano nel 1995. È stata, infatti, autorizzata l’immissione in commercio come medicinali generici di prodotti di origine industriale...

Efficacia clinica del D-mannosio nelle infezioni urinarie

LE INFEZIONI URINARIE RICORRENTI L'Escherichia coli è il batterio più frequentemente associato a numerose malattie infettive, tra cui soprattutto le infezioni del tratto urinario. Questi ceppi batterici sono definiti uropatogeni e posseggono una moltitudine di fattori...

L’INFERTILITA’ MASCHILE: UN PROBLEMA DA AFFRONTARE

La prevalenza di coppie infertili, dopo un anno di rapporti regolari non protetti, è di circa il 10-15% nei paesi occidentali. Tale percentuale scende al 5-6% quando si utilizzi un criterio più ampio, quale ad esempio il mancato concepimento entro i primi due anni di...