Dodici organizzazioni e associazioni scientifiche in una lettera aperta al ministro per la Salute, Ferruccio Fazio, e a quello per le Pari opportunita’, Mara Carfagna, chiedono di sospendere la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore alla prostata basata sul test del PSA.
Secondo gli esperti la campagna di prevenzione lanciata a fine maggio dai due ministri ‘non puo’ produrre altro risultato che un aumento inappropriato del ricorso ai test per la diagnosi precoce’. Tra i firmatari della lettera figurano l’Associazione Italiana di Epidemiologia (Aie), la Societa’ Italiana per la Qualita’ nell’Assistenza Sanitaria e l’Associazione per la Ricerca sulla Efficacia della’Assistenza Sanitaria-Centro Cochrane Italiano.
A supporto della tesi, le associazioni citano due grandi studi pubblicati sul New England Journal of Medicine, che documentano che i danni di questo screening possono essere maggiori dei benefici.
Secondo gli esperti la campagna di prevenzione lanciata a fine maggio dai due ministri ‘non puo’ produrre altro risultato che un aumento inappropriato del ricorso ai test per la diagnosi precoce’. Tra i firmatari della lettera figurano l’Associazione Italiana di Epidemiologia (Aie), la Societa’ Italiana per la Qualita’ nell’Assistenza Sanitaria e l’Associazione per la Ricerca sulla Efficacia della’Assistenza Sanitaria-Centro Cochrane Italiano.
A supporto della tesi, le associazioni citano due grandi studi pubblicati sul New England Journal of Medicine, che documentano che i danni di questo screening possono essere maggiori dei benefici.
Nota personale: nel sito trovate altri argomenti a giustificazione dello schieramento dei medici contro gli screening a tappeto. La reale visita di prevenzione per il tumore della prostata deve prevedere una esplorazione rettale, il psa ed una ecografia dell’apparato urinario ed è sufficiente eseguire tutto questo una volta l’anno. Se altri controlli più ravvicinati siano necessari lo stabilirà lo specialista: basarsi solo sul PSA è, oggigiorno, totalmente fuorviante.