Valutazione di uno studio sugli effetti  del fumo sugli aspetti funzionali dei profili di sperma e seminale delle proteine plasmatiche in pazienti con varicocele

PERCHE QUESTO STUDIO?  Il lavoro condotto vuole valutare quali sono gli effetti del fumo sugli aspetti funzionali della spermatozoi, i livelli di perossidazione lipidica e del profilo proteico del plasma seminale nei pazienti con varicocele.
COSA SAPPIAMO AL MOMENTO:  Negli uomini con varicocele, il fumo è associato ad alterata qualità dello sperma, diminuzione della integrità funzionale dello sperma e stress ossidativo seminale. Sono anche presenti alterazioni nei profili seminali delle proteine plasmatiche e queste possono spiegare l’alterazione fenotipica alterata del seme.
QUELLO CHE SI SA GIA ‘:  Il varicocele è una delle principali cause di infertilità maschile. Riduce il rinnovo del sangue testicolare con conseguente accumulo di sostanze tossiche. In tal modo  può potenziare gli effetti tossici della esposizione ambientale a sostanze genotossiche come quelli presenti nel fumo di sigaretta.

DIMENSIONI, PROGETTAZIONE, E DURATA DELLO STUDIO:  uno studio cross-sezionale è stato eseguito in 110 pazienti che presentano un variococele. I pazienti sono stati divisi in un gruppo di controllo di non fumatori, un gruppo di fumatori moderato e un gruppo di forti fumatori.
PARTECIPANTI, MATERIALI E METODI:  i parametri seminali sono stati analizzati con metodi standard. L’integrità del DNA dello sperma e l’attività mitocondriale sono stati valutati rispettivamente mediante saggi Comet e con la valutazione alla deposizione della  3,3 ‘diaminobenzidina. Il livello di perossidazione lipidica nello sperma è stato determinato dalla quantificazione  della malondialdeide. Sono stati eseguiiti inoltre studi di proteomica e spettrometria di massa.
PRINCIPALI RISULTATI:  Entrambi i gruppi di fumatori hanno mostrato una ridotta qualità dello sperma in confronto al gruppo di controllo. Nei gruppi di fumatori, l’integrità del DNA dello sperma e l’attività mitocondriale sono inoltre diminuiti mentre i livelli di perossidazione lipidica sono aumentati. Le analisi di proteomica hanno rivelato 20 proteine differenziate espresse tra i gruppi di studio.
LIMITAZIONI E VALUTAZIONI: Dovrebbe essere approntato uno studio tra fumatori senza varicocele e verificare se questi risultati si applicano anche a loro o solo ai fumatori che presentano varicocele.
CONSIDERAZIONI FINALI:  I pazienti con varicocele che sono esposti al fumo di tabacco presentano alterazioni più importanti riguardo la qualità dello sperma e l’integrità funzionale degli spermatozoi e mostrano cambiamenti nel proteoma del plasma seminale. Questo suggerisce effetti negativi del fumo sui parametri di efficienza testicolari oltre quelli già noti sistemici.