Una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Sexual Medicine suggerisce che gli uomini vasectomizzati fanno sesso più spesso degli uomini non vasectomizzati. Risultati simili sono stati trovati per partner femminili di uomini vasectomizzati . Lo studio, condotto da ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università di Stanford,ha lo scopo di fornire dati quantitativi che potrebbero aiutare gli operatori sanitari a consigliare agli uomini una vasectomia. Preoccupati per i suoi possibili effetti sulla loro potenza, molti uomini sono riluttanti ad effettuare la procedura, anche se è una forma estremamente efficace di controllo delle nascite. In media, gli uomini vasectomizzati nello studio avevano rapporti sessuali 5,9 volte al mese, rispetto a 4,9 volte al mese per gli uomini non vasectomizzati. La frequenza media sessuale per le donne dei partner vasectomizzati era 6,3 volte al mese. Quelle con i partner non vasectomizzati fatto sesso una media di 6,0 volte al mese. Gli autori dello studio hanno scritto: “Le coppie possono essere più inclini a perseguire la vasectomia, nel momento in cui il tasso di soddisfazione è anche rafforzata da una misura più oggettiva come la frequenza sessuale”. Va comunque notato che alcuni uomini riportano una iniziale esperienza di dolore, infezione, gonfiore e sanguinamento sotto la pelle dopo la procedura. Alcuni esperti avvertono che i risultati devono essere comunque interpretati con cautela, in relazione alla comunicazione che gli uomini sottoposti a vasectomia hanno più probabilità di essere sessualmente più attivi rispetto a quelli che non lo fanno.