Secondo un”inchiesta tra 50 membri della Society for Sex Therapy and Research, gli esperti britannici che fanno counselling alle
coppie in crisi, il tempo adeguato per un rapporto sessuale non deve essere certamente troppo breve, ma neanche troppo lungo. A sentire i ‘tecnici’, due minuti sono troppo poco, da 3 a 7 e’ un tempo accettabile, ma piu’ di 13 minuti e’ davvero troppo. La durata ideale e’ tra i 7 e i 13 minuti.
Dimenticate la fantasia di maratone sessuali tantriche che, come le performance di Sting, durano tutta la notte: il sesso migliore, quello consigliato dai terapeuti di coppia, dura appena 10 minuti, 13 se si vuole esagerare.
“Molti uomini e donne sembrano avere la fantasia di un rapporto che duri tutta la notte: ebbene questa e’ una situazione destinata a (portare) delusione e insoddisfazione”, sentenzia Eric Corty, professore associato di psicologia alla Penn State University. “Speriamo che questa ricerca dissipi le fantasie e incoraggi uomini e donne con dati realistici”.
Nota personale: quando si danno notizie che riguardano il sesso e la sessualità, le affermazioni tout court su modi, tempi e quant’altro è sempre riduttivo e relativo. L’intimità di una coppia (stabile, neoformata o occasionale) è comunque un”work in progress” che non tiene conto dell’età anagrafica ma di un insieme di comportamenti in continua evoluzione.
io pensavo che il tempo di durata minimo fosse al di sopra dei 15 minuti…quindi se si rientra tra i 7-13 minuti è una buon cosa,posso stare tranquillo..
Come detto una review francese condotta a livello europeo conferma la durata media di un rapporto penetrativo in 7 minuti. È ovvio che tali dati sono da considerare nel benessere reciproco della coppia e ogni congettura sulla tempistica è puramente speculativa.