Mangiare spesso la carne rossa, e per di piu’ ben cotta, aumenta il rischio di sviluppare cancro alla vescica, soprattutto in chi presenta alcune varianti genetiche. A scoprirlo sono stati alcuni ricercatori dell’universita’ del Texas, che hanno presentato il loro studio all’American Association for Cancer Research.
Dallo studio si e’ visto che chi consumva piu’ carne rossa aveva un rischio di cancro alla vescica quasi una volta e mezzo piu’ alto di chi ne consumava poca.

Particolarmente pericolosi da questo punto di vista sono risultate le bistecche di manzo, le costate di maiale e la pancetta. Ma anche il pollo e il pesce, se fritti, sono rischiosi da questo punto di vista. Ad influire e’ anche il livello di cottura della carne. Chi la mangia molto cotta ha infatti un rischio due volte piu’ alto di cancro alla vescica rispetto a chi la mangia al sangue.

Non solo. Chi presenta alcune varianti che interagiscono con il consumo di carne rossa, puo’ ammalarsi cinque volte di piu’ di cancro alla vescica.

Nota personale: è noto che tutti i composti aromatici policiclici sono cancerogeni (naftalene, antracene, fenantrene, etc…) ed i cibi eccessivamente cotti e/o carbonizzati contengono queste sostanze. Pertanto mangiare troppo spesso questi cibi aumenta il rischio di cancro.