Modificata la Nota 75 relativa ai farmaci per la DE

La Determinazione AIFA 18 novembre 2010, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2010, in vigore dal 30 novembre, modifica la Determinazione 4 gennaio 2007 “Note AIFA 2006-2007 per l’uso appropriato dei farmaci”, con riferimento alla Nota n. 75.
Il nuovo testo prevede che, in presenza di disfunzione erettile da lesioni del midollo spinale o del plesso pelvico, la prescrizione in classe A, a carico del SSN, di alprostadil sia limitata ai pazienti con disfunzione erettile da lesioni permanenti e complete mentre quella di sildenafil, tadalafil e vardenafil sia possibile in presenza di un danno transitorio o parziale.
Inoltre, per la prescrizione a carico del SSN di sildenafil, tadalafil e vardenafil, è necessario un piano terapeutico specialistico redatto da un andrologo, endocrinologo, neurologo o urologo.
E’ stato modificato anche il testo del “Background” e delle “Evidenze disponibili”, con la conseguente variazione delle voci bibliografiche.
La modifica alla Nota si è resa necessaria a seguito della sentenza del Tar Lazio, Sez. III quater, 23 novembre 2009 n. 11574, che ha annullato la determinazione AIFA 4 gennaio 2007 relativamente alla nota n. 75 in quanto è stata rilevata una disparità di trattamento relativamente alla prescrivibilità a carico del SSN dei farmaci per la disfunzione erettile nell’individuazione delle patologie da trattare.

Nota personale

In sintesi i pazienti sottoposti a prostatectomia radicale o a radioterapia per tumore prostatico possono accedere alla prescrizione a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci iniettivi intracavernosi o dei farmaci orali per la disfunzione erettile. Una grossa vittoria per la Società Italiana di Andrologia che da anni si batteva per l’inserimento gratuito per risolvere la problematica el paziente a seguito dell’intervento eseguito.